Scritta Su Cuncordu LussurzesuSeleziona Lingue - Select language
Titolo Il canto a Cuncordu
I nostri canti, tutti tramandati oralmente, sono tratti dal repertorio tradizionale Lussurgese, che è composto da ben 15 canti, di cui 2 della Settimana Santa, 5 della Messa Ordinaria, 1 Natalizio e 7 profani, sempre eseguiti rigorosamente a quattro voci, denominate in sardo: "bassu", "contra", "oghe" e "contraltu" (basso, baritono, tenore e controtenore).

Da poco abbiamo aggiunto al repertorio lussurgese due canti di nostra realizzazione: A Ninnia (armonizzazione di una antica ninna nanna lussurgese e Su Ballu 'e cantigu (Versione a Cuncordu del ballo lussurgese eseguito solitamente a fisarmonica o chitarra)


Repertorio Religioso
Miserere (ascolta il canto)
Sa Novena
Kyrie
Perdonu
Gloria (ascolta il canto)
Sanctus
Credo
Ave Maria
Su Ninniu
A ninnia pupu bellu (ascolta il canto)
Sos gosos (ascolta sos gosos de Santu Lussurzu)


Repertorio Profano

Istudiantina (ascolta il canto - Canno su Rosignolu) - (ascolta il canto - Per gli sposi)
Pastorina (ascolta la registrazione a casa di Antoni Maria Cubadda de su Cuntrattu Seneghesu nel Febbraio 2007)

Itte bella (ascolta il canto)
Ottava Trista (ascolta il canto tratto dalla rappresentazione teatrale il Sogno svanito)
S'acchettutzedda
Su Ballu

Materiale vario
Servizio sulla Radio Nazionale tedesca Radio Kulture (ascolta servizio in tedesco)





Copyright Ufficiale © www.cuncordulussurzesu.it

Giovanni Mura 380 7908506 - Simone Riggio 328 4835392 - Giovanni Meloni 388 3621653 - Gino Leoni 347 9939055


Vietata la riproduzione, anche parziale di contenuti e grafica senza il permesso d'autore sito realizzato da www.simoneriggio.com