Pur praticando i canti tradizionali lussurgesi dal 1984 (Martedì Santo, "Su Nazarenu", chiesa di Santa Croce), ha iniziato ad esibirsi pubblicamente nel 1995, tenendo una ottantina di concerti, in varie manifestazioni isolane e non...
[ leggi
la storia del coro ]
I componenti del coro raccontano perchè ancora oggi la loro passione è così forte e incontrarsi ancora per pesare una istudiantina sia l'espressione sociale più importante tra gli abitanti di Santu Lussurgiu...
[ leggi
le interviste al coro ]
Il sabato che precede la domenica delle prove di "Sa Carrela 'E Nanti", a Santu Lussurgiu si svolge la manifestazione "Cantigos in carrela", esibizione canora avente cadenza annuale e carattere itinerante...
[scopri
Cantigos in Carrela]